Bando Digital Export 2022 di Unioncamere

Da oggi è possibile finanziare progetti export con un contributo a fondo perduto del 50% grazie al Bando Unioncamere Digital Export per le PMI dell’ Emilia Romagna.

Presentazione della domanda 10/02/2022

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Digital Export Emilia Romagna

Pro Export ha già supportato più di 60 aziende di diversi settori delle province di Ravenna, Forlì Cesena, Bologna e Rimini nell’intraprendere percorsi di internazionalizzazione

Export

Che cosa è il progetto Digital Export

Il progetto Digital Export ha come obiettivo il supporto alle imprese per la realizzazione di progetti Export che sfruttano le opportunità e le tecnologie digitali.

Pro Export può contare su un network di consulenti specializzati in Export tra cui TEM (Temporary export Manager), DEM (Digital Export Manager) Google partner, esperti di contrattualistica internazionale e doganalisti.

Lo scopo è di portare all’interno delle aziende le competenze necessarie ad intraprendere e consolidare un percorso di internazionalizzazione. Le aziende potranno beneficiare di un TEM (export manager) con un profilo senior e di un DEM (digital export manager) senior per tutta la durata del progetto.

Ecco cosa pensano gli imprenditori dei progetti con Pro Export

“Abbiamo stretto relazioni commerciali in un nuovo mercato, la Spagna. In 6 mesi con l’aiuto dei consulenti abbiamo creato la rete di distribuzione sul territorio spagnolo e abbiamo chiuso i primi ordini. La risorsa inserita attraverso il progetto è stata formata nella ricerca e gestione di partner stranieri ed è diventata in breve tempo un prezioso aiuto. Mi ritengo molto soddisfatto del lavoro svolto insieme.”
Marco Morigi

Proprietario, Ilios srl

“… sono state svolte una serie di azioni concrete mirate a contattare nuovi potenziali clienti per fidelizzare rivenditori stranieri; abbiamo inoltre potenziato la nostra visibilità sul web, ricevendo diverse richieste di preventivi. Alla fine del percorso siamo entrati in contatto con 1 rivenditore lussemburghese, un b2b francese ed un b2b statunitense con i quali abbiamo finalizzato i primi ordini.”
Lara Bertozzi

Proprietario, FBP srl

“Con il prezioso aiuto dei consulenti di pro export, in 6 mesi, abbiamo identificato e strutturato l’attività commerciale della nostra azienda al fine di cercare nuovi clienti … successivamente è stata organizzata la fase operativa tramite una serie di azioni concrete e mirate con il fine di contattare nuovi potenziali clienti; abbiamo inoltre potenziato la nostra visibilità sul web, tramite azioni di marketing digitale per attrarre richieste di contatto. Alla fine del percorso siamo riusciti a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati: abbiamo ampliato il nostro portfolio clienti in Italia e all’estero e in particolare nel mercato francese siamo entrati in contatto con un importante brand internazionale del settore della moda.”
Gianluca Giunchi

Proprietario, I Sartisti srl

“La nostra esperienza è stata eccellente. I consulenti sono focalizzati a dare un taglio pratico e di sostanza, formando il praticante nello scouting di aziende estere di nostro interesse, nel contattarle e nel follow up. Dopo esperienze negative pregresse nell’utilizzo dei social networks (facebook e twitter) nell’ambito del b2b, ci è stato insegnato ad utilizzare LinkedIn formandoci una rete di centinaia di contatti con proprietari, dirigenti e dipendenti di aziende potenziali clienti.”
Roberto Romagnoli

Socio e direttore commerciale, Nannini Renato Machinery

“Il progetto è stato molto positivo in quanto ci ha fornito un metodo di lavoro accurato e preciso da applicare alla ricerca di contatti esteri. La nostra risorsa interna ha tratto ottimi benefici dalla formazione svolta e grazie a questo è stato possibile impostare un buon lavoro di ricerca sul mercato estero. In particolare è stato molto positivo il fatto di essere riusciti in pochi mesi ad incontrare i primi operatori esteri e firmare i primi accordi commerciali.”
Manuel Buda

Proprietario e direttore commerciale, BRB Tecnoscale Srl

“Abbiamo scelto di partecipare al progetto TEM perché avevamo la necessita di trovare una risorsa da dedicare alla generazione di contatti on-line e alla vendita. Dopo 6 mesi posso dire con piacere che la risorsa selezionata è stata formata dai consulenti con successo ed è diventata autonoma nella gestione delle attività web dell’azienda e nella chiusura dei preventivi generati.”
Roberto Giovannini

Socio, Tecnorimini snc

Bando Digital Export 2022:

Il contributo minimo è fissato in 5.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 10.000,00 euro). Il contributo massimo sarà di 15.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 30.000,00 euro). Il contributo sarà concesso, a saldo, a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili.

PERIODO: L’arco temporale per la realizzazione delle iniziative va dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022.

SPESE AMMISSIBILI:

  • Formazione
  • Assessment
  • TEM, Temporary Export Manager
  • DEM, Digital Export Manager
  • Marchio
  • Certificazioni
  • Incontri B2B
  • Fiere e Convegni
  • Marketing digitale
  • Business online
  • Sito web aziendale
  • Materiale promozionale.

Potranno fare richiesta le imprese di micro, piccola e media dimensione, con un fatturato minimo di 500 mila euro, così come desunto dall’ultimo bilancio disponibile.

Il contributo sarà concesso, a saldo, a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili.

Per poter avviare il progetto Digital Export e beneficiare dei contributi a fondo perduto è necessario presentare domanda a partire dal 10/02/2022. Non lasciarti scappare questa occasione