La Regione Toscana ha approvato le linee guida per la prossima apertura del Bando Internazionalizzazione 2025, un’iniziativa che mira a sostenere le PMI locali nei processi di espansione sui mercati internazionali. Il bando ha una dotazione di 9.434.357,94 € e aprirà ufficialmente il 17 marzo 2025.
Contributo bando internazionalizzazione:
Le imprese possono beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con importi variabili in base alla dimensione aziendale e alla tipologia di servizio richiesto. L’investimento minimo previsto è di 10.000 euro, mentre il massimo per singola impresa può arrivare fino a 150.000 euro.
Beneficiari
Il bando è destinato alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della Toscana che operano nei settori:
- Manifatturiero,
- Turismo,
- Commercio (individuati nella DGR 1155/2023).
Le imprese possono partecipare singolarmente o in aggregazioni (ATI/ATS o Reti di Imprese), composte da almeno tre imprese con codice ATECO nei settori indicati.
Spese ammissibili:
Le spese finanziabili devono riguardare servizi per l’internazionalizzazione (almeno il 60% del progetto) e comprendono:
- Supporto specialistico all’internazionalizzazione (incluso Temporary Export Manager).
- Partecipazione a fiere e saloni di rilevanza internazionale.
- Promozione con l’utilizzo di uffici o sale espositive all’estero.
- Servizi promozionali mirati ai mercati esteri.
- Supporto all’innovazione commerciale per il presidio su nuovi mercati.
- Servizi digitali e di supporto alla sostenibilità.
- Personale e spese generali (compresi costi di certificazione rilasciati da revisori legali).
- Scadenze e modalità di presentazione:
Le domande dovranno essere presentate dal 17 marzo 2025
Il progetto avrà inizio il giorno successivo alla comunicazione del provvedimento di concessione. La durata massima del progetto sarà di 9 mesi, con eventuale proroga di 3 mesi per cause non imputabili al beneficiario.
Per maggiori informazioni contattare: info@pro-export.it