WEB MARKETING PER L’EXPORT

Web marketing per l’export delle MPI

Strumenti digitali a supporto dell’ internazionalizzazione della micro e piccola impresa

Gli export manager vengono formati all’utilizzo dei principali canali digitali, in questo modo portiamo nell’azienda una figura con competenze specifiche di web marketing a supporto della strategia export. Affianchiamo all’export manager consulenti di marketing digitale professionisti che potranno creare per l’azienda una strategia digitale concreta ed efficace.
L’utilizzo corretto di questi strumenti si traduce nell’incremento concreto di opportunità e fatturato.

Servizi web dedicati alle micro e piccole imprese

Visibilità attraverso i motori di ricerca

I nostri servizi SEO e SEM mirano ad aumentare la visibilità nel paese target. Si parte dall’analisi di opportunità e concorrenza per arrivare all’ ottimizzazione del sito internet aziendale. Un sito multilingue ben fatto è la base di partenza, la pubblicazione di contenuti capaci di valorizzare il prodotto, la presenza su siti e portali di settore e le campagne pubblicitarie AdWords sono il passo successivo.

Social Media Marketing

I social media rappresentano un canale di marketing consolidato, basti pensare alle enormi capacità dell’ advertising su Facebook o alle potenzialità di LinkedIn nel B2B. Il social networking permette di trovare partner commerciali all’estero, di fidelizzare clienti e fornitori e di mantenersi aggiornati sui trend di settore. Gli export manager sono formati per riuscire ad utilizzare questi strumenti al meglio.

E-mail marketing

Potentissimo strumento per veicolare news e offerte, se utilizzato correttamente permette di fidelizzare clienti e partner commerciali.

L’export manager potrà avvalersi del supporto di professionisti per creare un database profilato di contatti, importarlo in una piattaforma di email marketing professionale e così creare un asset strategico che rimarrà all’azienda.

PMI, internazionalizzazione e strumenti web una relazione virtuosa

E’ innegabile che per le PMI l’avvento degli strumenti e canali digitali abbia aperto le porte a nuove opportunità. In una strategia efficace di export, ad oggi, è impensabile escludere la componente web dal marketing mix, questo sia nel caso si operi in un mercato B2B sia nel B2C.

Se, da una parte, il web marketing non può essere sufficiente per sostenere una operazione di internazionalizzazione dall’altra si sta ponendo come una leva significativa e imprescindibile per qualsiasi progetto di export. La relazione positiva tra digitalizzazione e export è stata certificata nero su bianco da una ricerca del 2003 di DOXA DIGITAL commissionata da Google:

Internet & Export: il ruolo del digital nell’internazionalizzazione delle PMI italiane.

Internet & Export: il ruolo del digital nell’internazionalizzazione delle PMI italiane

 

B2B Il futuro del business tra aziende è digitale

La trasformazione del B2B grazie al digitale è profonda e avviata. Oggi le aziende italiane del B2B stanno introducendo, e in alcuni casi ottimizzando, le attività di marketing online per la promozione del brand e dei prodotti. Il potenziale di sviluppo del mercato B2B grazie alle innovazioni introdotte dal digitale è ancora enorme.

Gli strumenti si dimostrano molto efficaci nei casi di progetti di internazionalizzazione in quanto il digitale consente una maggiore visibilità di prodotti e brand nei mercati target, la creazione di opportunità (contatti), la ricerca, approccio e fidelizzazione dei partner commerciali.

Una ricerca della Casaleggio e Associati svela gli ultimi trend in materia di B2B digitale:

B2B: Il futuro digitale del business tra aziende

web-marketing-b2b

Link: http://www.datamanager.it/wp-content/uploads/2016/11/Focus_B2B_Casaleggio_Associati.pdf

 

Le ricerche mettono in evidenza che:

“Se da un lato il livello di penetrazione di Internet è ancora piuttosto scarso tra le PMI italiane, dall’altro, la Rete rappresenta oggi un importante driver per l’internazionalizzazione e l’esportazione dei prodotti del Made in Italy nel mondo.”

Tra i dati più significativi:

“…la percentuale di piccole imprese digitalizzate che intrattengono relazioni con l’estero è quattro volte superiore alla percentuale di aziende non digitalizzate.”

“… le piccole imprese digitalmente avanzate dichiarano di realizzare – in media – il 24% del fatturato legato all’export attraverso il canale digitale.”

Tra gli strumenti fondamentali per l’export non possono più mancare gli strumenti digitali e attraverso i nostri progetti introduciamo in azienda le competenze necessarie per sfruttarli a pieno.

Scopri gli altri servizi per le PMI e le Micro Imprese: